La Provincia di Mendoza, in Argentina, è la meta ideale per gli amanti del vino o degli sport sulla neve. Ha centinaia di cantine da visitare, oltre alle attività all'aperto nella regione dell'Aconcagua. Abbondano giostre e paesaggi incredibili. Scopri tutto qui!
Per coloro che vogliono viaggiare in Argentina, ma vogliono allontanarsi da itinerari più tradizionali, come Buenos Aires, il paese offre una serie di altre destinazioni super attraenti. Uno di questi è proprio sul lato delle Ande: Mendoza. Il posto è incredibile, soprattutto per gli amanti di un bel bicchiere di vino, e le opzioni da fare a Mendoza non mancano.
Mendoza è l'ideale per degustare i famosi vini Malbec dell'Argentina. Più di 130 cantine della regione sono aperte ai visitatori. Le regioni più sviluppate per la produzione sono chiamate Luján de Cuyo, Maipú e Valle de Uco. Abbiamo anche una guida completa alle cantine di Mendoza, nel caso tu voglia approfondire l'argomento.
La provincia di Mendoza si trova a 14 ore di auto da Buenos Aires. Cioè, è meglio prendere un volo diretto da España lì o fare un breve collegamento nella capitale argentina. Ci sono voli diretti da San Paolo a Mendoza, perfetti per coloro che vogliono sfruttare al massimo il loro tempo nella loro destinazione.
Pronto a saperne di più su questa affascinante città, sia per gli enoturisti che per gli ecoturisti? Continua a leggere, quindi, per saperne di più sul luogo.
In questo post leggerai:
- Cosa fare a Mendoza
- Qual è il periodo migliore per visitare Mendoza?
- Dove alloggerai a Mendoza
- Assicurazione di viaggio Mendoza
- Chip Internet in Argentina
- Voli per Mendoza
- FAQ
Cosa fare a Mendoza
Dai un'occhiata alle 20 attrazioni turistiche più incredibili di Mendoza di seguito, che non possono essere lasciate fuori dal tuo itinerario per la destinazione!
1- Cantine a Mendoza
Le cantine di Mendoza sono grandi star del turismo cittadino. Per visitarli è necessario fare un buon programma. L'ideale è sempre programmare le visite, poiché hanno orari limitati per ricevere i visitatori, specialmente quelli più controversi.
È impossibile conoscerli tutti in un viaggio. Il consiglio è sempre quello di ricercare e sceglierne quattro o al massimo cinque, poiché in ognuno di essi berrete almeno tre bicchieri.
Alla fine del tour, scegli il pranzo in cantina. L'esperienza è ben diversa e, generalmente, le cucine sono gestite da grandi chef.
2- Maipù
Maipú fa anche parte del tour della cantina Mendoza. Fu in questa regione che iniziò la produzione del vino in città. Per gli amanti della storia, queste cantine sono molto interessanti.
Tra le cantine di Maipú spiccano: Trapiche, Alandes, La Rural, Sin Fin, Familia Zuccardi (che offre anche degustazioni di olio d'oliva, corsi di cucina e persino gite in mongolfiera).
3- Casa il nemico
El Enemigo, conosciuta anche come Bodega AleAnna, è una delle cantine più famose di Maipú.
L'intera architettura del luogo è stata ispirata dalla Divina Commedia, da Dante Alighieri, e la visita è gratuita. Puoi pranzare in loco con un'incredibile degustazione di vini. Un consiglio è quello di sedersi nel locale vicino alla cucina, dove il vetro colorato armonizza e incanta l'ambiente.
Il pranzo a El Enemigo, di Alejandro Vigil, uno dei grandi produttori di vino argentini, prevede un menu in quattro fasi che piace al pubblico. Per tre persone, senza bevande, il prezzo è generalmente ragionevole, come un pranzo nella capitale di San Paolo.
Alejandro è uno dei nomi principali della cantina Catena Zapata e uno dei professionisti più rispettati in Argentina. Il professionista ha lanciato il progetto El Enemigo nel 2008, in collaborazione con la figlia di Nicolas Catena, Adrianna Catena.
4- Lujan de Cuyo
Questa regione è famosa per i suoi vini Malbec e, popolarmente, gli argentini la chiamano Malbec Luján De Cuyo.
Tra le cantine spiccano il produttore di vini Belasco de Baquedano e anche la Tenuta Pulenta, Lagarde e Ruca Malen.
5- Cantina Catena Zapata
Catena Zapata si trova nella regione di Luján de Cuyo ed è una delle più popolari di Mendoza. Nonostante ciò, la degustazione è piuttosto costosa e finisce per esaurirsi rapidamente. Se vuoi conoscerla, l'ideale è provare a prenotare con due mesi di anticipo. Il motivo del successo del locale è la ricerca di Nicolás Catena Zapata, uno dei pionieri del “miglioramento” del malbec.
A causa dell'elevata produzione di vini, il tour della cantina prevede diverse etichette, ma non le più costose e famose.
È una delle cantine più conosciute e premiate del Sud America, con una visita molto popolare. Per questo motivo, è importante effettuare una prenotazione prima di recarsi a Mendoza.
6- Chandon
Sempre a Luján de Cuyo, è possibile visitare Chandon, un'ottima opzione per gli amanti degli spumanti. La visita è molto divertente e puoi scoprire le differenze tra un vino normale e uno spumante.
7- Valle dell'Uco
La maggior parte degli hotel di lusso si trova in questa regione di Mendoza, poiché è un po' lontana dal centro città. Inoltre, le cantine sono un'altra attrazione. Highlight per Salentein, Andeluna e La Azul.
8- Sette fuochi
Il posto è uno dei più lussuosi del mondo! Il consiglio è: prenotate in anticipo, perché è difficile e affollato. I piatti sono firmati dallo chef argentino Francis Mallmann, uno dei più raffinati del Paese.
Vale anche la pena optare per l'esperienza completa, che riunisce cinque chef che preparano diversi tipi di cibo in sette tipi di fuochi. Il “tour” è per gruppi di minimo 10 persone e massimo 25.
Oltre ai famosi pani, il barbecue fa la famosa parrilla argentina. Per chi vuole soggiornare, l'hotel The Vines Resort & Spa Ha un'atmosfera lussuosa.
9- Tour in Alta Montagna
Oltre alle cantine, uno dei tour più cool della provincia di Medonza è il Escursione in alta montagna, che va alle Ande. Metti da parte un'intera giornata per passeggiare ed esplorare bene il luogo.
Puoi fare il giro in macchina con l'aiuto di Google Maps, ma ci sono diverse agenzie che fanno escursioni nella precordigliera, passando per Puente del Inca fino alle Ande.
Il tour passa attraverso il Puente del Inca e la Stone Sentinel, oltre ad altri punti esuberanti.
10- Ponte Inca
Puente del Inca si trova a 183 km da Mendoza ed è uno dei luoghi più belli da visitare. Con circa 2.700 metri di altitudine, la formazione geomorfologica è lunga 48 metri e larga 28. A causa dei sali minerali della regione, le pietre finiscono per avere un leggero tono arancione.
Chi si accinge a fare questo tour deve indossare un abbigliamento adeguato, come scarpe da ginnastica adatte ai sentieri.
11- Aconcagua
Conosciuta dagli Incas come Sentinela de Pedra, o Ackon Cachuak, l'alta montagna delle Ande ha un'altitudine di 6.961 metri. Anche se il clima è caldo in città, è comunque possibile vedere molta neve e scattare bellissime foto sull'Aconcagua.
Poiché si tratta di un tour all'aperto, è importante prestare particolare attenzione alla propria salute, poiché le basse temperature possono causare problemi. Ricordi l'assicurazione di viaggio in Argentina, giusto?
In ogni caso, non dimenticare di indossare un cappotto caldo, preferibilmente con una buona protezione termica e tecnologia antivento. Le giacche 3 in 1 di Columbia sono buoni consigli con queste caratteristiche.
12- Cristo Redentore delle Ande
Per i più avventurosi, uno dei punti più alti che è possibile raggiungere è conosciuto come Cristo Redentor de los Andes, un monumento che si erge a circa 3.900 metri sul livello del mare, molto vicino al confine con il Cile.
13- Parco Generale San Martino
Il parco più famoso di Mendoza è incredibile e ha un'ampia area verde. Aperto tutti i giorni della settimana e tutto il giorno, il locale è ottimo per chi desidera fare attività fisica all'aria aperta.
All'ingresso principale, il cancello di ferro fa delle belle foto. Con diversi laghi e fontane, lo spazio dispone anche di parchi giochi e un'area riservata per i picnic. Gli argentini amano la carne e, naturalmente, c'è uno spazio dedicato per fare un buon barbecue.
Lo zoo è una delle attrazioni più famose, ma è anche possibile visitare il Museo di Scienze Naturali e Antropologiche, lo Stadio Provinciale Malvinas Argentina e l'Università Nazionale di Cuyo, tutti all'interno del parco. Per gli amanti del golf c'è anche un'area per i praticanti di questo sport.
Essendo il parco molto grande, c'è la possibilità di programmare un tour su un bus panoramico che porta i turisti in tutti i punti principali, fino al Cerro de La Gloria.
14- Collina della Gloria
Il monumento si trova all'interno del Parco Generale San Martín. Si può raggiungere la cima in auto, ma è possibile fare un'escursione a piedi o prendere il bus panoramico. Dall'alto si può vedere l'intera città di Mendoza. Cogli l'occasione per goderti il tramonto sul posto - aperto tutti i giorni, ma chiude alle 17:XNUMX.
L'Ejército de los Andes è il monumento più famoso del luogo, un omaggio ai 100 anni della traversata delle Cordigliere da parte dell'esercito alla ricerca dell'indipendenza dell'Argentina. Per coloro che amano la storia, è un'attrazione molto interessante.
15- Stadio Malvinas Argentinas
Per gli amanti del calcio, lo stadio cittadino, costruito nel 1978, può essere un bel programma. La domenica è possibile assistere alle partite del campionato locale. Anche così, ci sono sempre dispute con le squadre brasiliane lì, principalmente dalla Libertadores o dalla Copa Sudamericana.
Come i brasiliani, anche la maggior parte degli argentini è fanatica del calcio e l'esperienza di visitare lo stadio Mendoza finisce per essere molto interessante.
16- Plaza Independencia a Mendoza
Plaza Independencia è una delle più famose della città. È lì che troverai diversi spettacoli, teatri e cibo da gustare. Inoltre, è possibile assistere a una fiera con vari prodotti artigianali, nel centro di Mendoza.
17- Chili Square
Lasciando Plaza Independencia, dirigiti verso Plaza Chile, un luogo molto più piccolo con una fontana di piastrelle blu che allude alla bandiera del paese. Il luogo è stato costruito per celebrare l'amicizia tra Argentina e Cile. Vale la pena sedersi e riposarsi un po'.
18- Piazza Italia
La piazza è un omaggio a Romulo e Remo. L'ideale è visitare il luogo durante il giorno, poiché è possibile trovare più persone che passeggiano o si godono il sole. Dato che è un po' buio, presta particolare attenzione quando cammini nelle vicinanze di notte.
19- Aristide Villanueva
Il famoso viale ha negozi moderni ed è un'ottima opzione per chi desidera acquistare abbigliamento e attrezzature sportive per l'inverno. Tuttavia, è anche popolare tra argentini e turisti per i suoi ristoranti, pub e bar.
Gli ampi marciapiedi finiscono per attirare il pubblico che cerca di godersi una piacevole notte. Per gli amanti delle famose empanadas, il viale ha diversi locali dove degustare il salato.
Inoltre, puoi trovare diverse discoteche che di solito aprono intorno all'una di notte, lavorando fino all'alba.
20- Mercato Centrale
Una passeggiata per il mercato, che si trova sulla famosa Avenida General Las Heras, è una buona opzione per assaggiare la cucina locale. Lì puoi acquistare prosciutti crudi, ad esempio, oltre ad altre salsicce e anche degustare alcuni vini della regione. È un posto dove vale la pena acquistare il famoso alfajor argentino, a un prezzo più conveniente.
21- Santuario della Vergine di Lourdes
Il santuario si trova nella valle ai piedi delle Ande e attira sempre alcuni devoti viaggiatori. L'11 febbraio si svolgono alcune celebrazioni cattoliche per la Vergine Maria.
22- Museo Storico Generale San Martín
San Martín fu il grande liberatore argentino e, passeggiando per Mendoza, è possibile notare diversi tributi a lui.
Nel museo dedicato alla sua figura è possibile trovare alcuni suoi averi, come armi e divise. Nonostante sia piccolo, merita una visita. Il museo è aperto dal lunedì al venerdì fino alle 18:13 e il sabato fino alle 30:XNUMX.
23- Casinò provvidenziale
Niente è paragonabile a Las Vegas, ma il Providencial Casino de Mendoza è molto divertente con una varietà di giochi e slot machine. Non è necessario pagare per visitare il sito.
Vale la pena ricordare che la sicurezza è fatta come in altri casinò e la fotografia non è consentita.
24- Sciare a Mendoza
Mendoza soddisfa gli amanti dell'avventura, in particolare quelli che cercano di sciare o fare snowboard. Le piste della regione sono considerate una delle migliori del paese.
25- Shopping a Mendoza
Uno degli acquisti più irrinunciabili sono i famosi vini della regione. Quindi, prima di metterti in viaggio, conferma che il volo che hai scelto offre la possibilità di imbarcare bottiglie di vino, oltre a permetterti di portarne qualcuna in più come bagaglio a mano. Credimi, vorresti portare una scorta del drink quando torni?
Mendoza offre anche alcuni prodotti differenziati, come creme per le mani, saponi e persino profumi all'olio d'oliva. Altri acquisti che valgono molto la pena sono il famoso alfajor e il dulce de leche argentino.
Per chi ama i prodotti diversi, da segnalare l'aceto balsamico (aceto) della regione. Costa un po' di più, ma è molto tipico e interessante. In termini di abbigliamento, i prezzi a Mendoza non sono molto allettanti, ma è possibile acquistare abbigliamento in pelle e per gli sport invernali a prezzi più ragionevoli che in Spagna.
Qual è il periodo migliore per visitare Mendoza?
Il periodo migliore dell'anno per un viaggio a Mendoza è tra i mesi di aprile e ottobre, poiché le temperature sono simili a quelle della Spagna.
Mendoza ad ottobre, ad esempio, offre giornate calde e piacevoli, ma mantiene comunque la neve che cade nelle vicinanze dell'Aconcagua, dove le temperature rimangono sotto lo zero più a lungo.
Nonostante ciò, le stazioni sciistiche sono aperte solo in inverno. Pertanto, lo sci è un ottimo tour per chi desidera conoscere il luogo tra i mesi di luglio e agosto.
Dove alloggerai a Mendoza
Mendoza ha una vasta e vasta gamma di hotel, per tutti i gusti. Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata al nostro post su Hotel a Mendoza, che ti dice tutto al riguardo, oppure consulta i seguenti suggerimenti per l'hosting:
- Villa Mansa – Tariffe giornaliere da US$ 225 – 8,4 gradi
- The Vines Resort & Spa – Tariffe giornaliere da US$ 800 – 9,6 gradi
- Divino Tupungato – Tariffe giornaliere da US$ 152 – 9,4 gradi
- Finca Adalgisa – Tariffe giornaliere da US$ 354 – 9,4 gradi
- Hotel diplomatico Mendoza – Tariffe giornaliere da US$ 178 – 9,1 gradi
Assicurazione di viaggio Mendoza
assumere un assicurazione di viaggio per Mendoza è un ottimo modo per garantire un viaggio tranquillo ed evitare preoccupazioni. Avere l'assistenza dell'assicurazione ti dà la tranquillità di cui hai bisogno per goderti la tua destinazione e sapere che hai supporto se ne hai bisogno. Godetevi anche il nostro Buono sconto Promo Assicurazioni. - VEDI PREZZI
Chip Internet in Argentina
Che ne dici di trascorrere l'intero soggiorno in Argentina connesso al 100% a Internet? Con le travel chips internazionali questo è possibile, e a prezzi super onesti, che non ti pesano sulle tasche. Scopri le offerte da Chip America e garantisci subito l'uso gratuito di Internet in Mendoza. Divertiti e dai un'occhiata al nostro Buono sconto America Chip. - VEDI PREZZI
Voli per Mendoza
Vuoi assicurarti un biglietto per Mendoza a prezzi super vantaggiosi? usiamo la piattaforma Biglietti promozionali per trovare i voli più economici sul mercato. Scopri le promozioni del giorno e tieni gli occhi aperti per risparmiare sull'acquisto dei tuoi biglietti aerei. – VEDI PREZZI
FAQ
Cosa fare a Mendoza?Mendoza è soprattutto attraente per le sue cantine, ma anche il turismo d'avventura è forte nella destinazione, grazie all'Aconcagua, la vetta più alta delle Americhe. Vedi più opzioni su cosa fare a Mendoza.
Cosa fare a Mendoza oltre alle cantine?Ben oltre le cantine di Mendoza, la destinazione offre alternative super interessanti su cosa fare, come tour del Monte Aconcagua, sciare nei mesi invernali, diversi ristoranti in centro, negozi e altro ancora. Scopri tutto ciò che puoi goderti a Mendoza.
Cosa fare di notte a Mendoza?Di notte, a Mendoza è possibile passeggiare lungo Calle Aristides Villanueva e cenare in un buon ristorante, o addirittura assistere a una partita allo stadio Malvinas Argentinas. Vedi ancora più opzioni su cosa fare a Mendoza.
Cosa fare a Mendoza in inverno?Coloro che si recheranno a Mendoza nel periodo più freddo non potranno visitare l'Aconcagua. Tuttavia, in questo momento il viaggiatore può godersi le piste da sci vicino alla città, oltre a sfruttare le visite alle cantine di Mendoza per riscaldarsi.
Come mettere insieme una sceneggiatura in Mendoza?L'itinerario a Mendoza dovrebbe essere progettato in base alle tue priorità. Se hai intenzione di visitare le cantine, riserva almeno 2 giorni per i tour tra di loro. Se hai intenzione di esplorare l'Aconcagua, dedica un'intera giornata al tour. Vedi altri suggerimenti su cosa fare a Mendoza.
Cosa fare a Mendoza in 2 giorni?Con solo due giorni a Mendoza, puoi trascorrere la mattinata esplorando le aziende vinicole, pranzare nell'ultima visita della giornata, quindi visitare il General San Martin Park e il giorno successivo fare un tour più semplice in montagna. Dai un'occhiata ai suggerimenti su cosa fare a Mendoza.
Cosa fare a Mendoza in 4 giorni?Con quattro giorni a Mendoza puoi visitare più aziende vinicole, conoscere il centro città, vedere più aree del Parque General San Martin, fare un tour più lungo nella regione dell'Aconcagua e altro ancora. Scopri tutti i consigli per goderti Mendoza.
Cosa fare a Mendoza in estate?Durante l'estate sono più frequenti le gite al Monte Aconcagua, con maggiori possibilità di esplorare la montagna. Inoltre, anche visitare le cantine è un ottimo consiglio. Scopri di più su cosa fare a Mendoza.
Qual è il periodo migliore per andare a Mendoza?Andare a Mendoza tra aprile e ottobre è un'ottima scelta, perché in questo periodo è possibile godersi il clima più freddo della città. Chi intende avventurarsi sulla neve dovrebbe pianificare di andare tra giugno e agosto. Consulta i suggerimenti per i tour a Mendoza.