15 cose da fare a Cluj-Napoca


Sommario
  • 1. Trascorrere il pomeriggio su Piața Unirii
  • 2. Esplora le strade di Cluj a caso.
  • 3. Salite in cima a Fortress Hill
  • 4. Tornare indietro nel tempo nel Parco Nazionale Etnografico
  • 5. Passeggiata nell'Orto Botanico
  • 6. Scopri le specialità locali
  • 7. Visita le miniere di sale di Turda
  • 8. Ritorno al Medioevo al Castello di Banffy
  • 9. Trascorrete la giornata a Cheile Turzii.
  • 10. Apprezzate il sito del Lago Tarnita
  • 11. Suonare i pellegrini al Monastero di Nicula
  • 12. Tuffati nella misteriosa foresta di Hoia Baciu.
  • 13. Entra nella leggenda di Dracula
  • 14. Adattate le vostre attività alle stagioni
  • 15. E tutte le possibili attività gratuite a Cluj
  • Come arrivare a Cluj?
  • Dove dormire a Cluj

Visitare Cluj: quali sono le cose migliori da fare e da vedere nella seconda città della Romania?

Non importa quando visitate Cluj-Napoca, ci sarà sempre qualcosa di speciale nel menu per voi: festival, concerti, mostre, monumenti, musei, storia, architettura vecchia e nuova, vita notturna, vita diurna, vita studentesca... Una volta che avete visitato la città (facilmente in un breve weekend), andate ad esplorare i dintorni. Fate una breve gita in montagna a 1 o 3 ore di distanza, oppure rimanete vicino alla città e visitate le attrazioni locali (naturali e architettoniche).


Con una delle economie più dinamiche del paese e una popolazione di circa 330.000 abitanti, Cluj è oggi una città culturale dinamica in Romania. Le sei università pubbliche (e cinque private) che si trovano qui fanno di Cluj Napoca la città con la più alta percentuale di popolazione studentesca del paese.


Questo è ciò che non si deve perdere in questa città piena di tesori.

1. Trascorrere il pomeriggio su Piața Unirii

Piața Unirii è la piazza principale di Cluj. È il luogo dove accadono più cose in città, e fa parte delle visite guidate della città che vi permetteranno di scoprire la storia di Cluj. Con i suoi edifici barocchi e gotici, dal Rinascimento al Neoclassico, la piazza offre un accesso diretto alla Chiesa di San Michele e al Palazzo Banffy. Sul lato della chiesa si trova una statua equestre del 1902 che rappresenta Matei Corvin, il sovrano del XV secolo.

Nell'angolo sud-ovest della piazza si trova l'Hotel Continental, costruito nel 1895 in uno stile eclettico che combina il rinascimento, il classico e il barocco. Durante la seconda guerra mondiale l'hotel ha servito come quartier generale militare tedesco in Transilvania. Attraversando la piazza si può visitare la Casa Hintz, la prima farmacia di Cluj (1573-1949) oggi Museo della Farmacia.

2. Esplora le strade di Cluj a caso.

Dalla Piața Unirii e da tutto il centro della città si incontrano frammenti di mura medievali, torri e rovine romane. Se avete tempo per una lunga passeggiata nella storia, potete andare alla ricerca di questi resti.

Il tratto meglio conservato della cinta muraria medievale si trova in via Potaissa. Passeggiando per le strade incontrerete anche molti edifici religiosi come la Chiesa di Sf. Petru și Pavel Church, o edifici della città vecchia come il Bastione dei Sarti.

3. Salite in cima a Fortress Hill

Il "Fortress Hill" (o Dealul Cetatuia) offre una delle più belle viste della città e delle colline circostanti, dei fiumi e persino delle montagne. A 5 minuti a piedi dal centro della città, ne avrete bisogno anche voi per salire in cima. È una delle quattro fortezze della città vecchia di Cluj, un tempo austriaca, con edifici costruiti tra il 1715 e il 1735, che furono utilizzati come prigione.


4. Tornare indietro nel tempo nel Parco Nazionale Etnografico

Sempre nel cuore di Cluj, un po' più a nord della città, si trova il Parco Nazionale Etnografico Romulus Vuia. Questo ambiente verde di 75 ettari ospita anche il primo museo all'aperto della Romania, il Museo Etnografico della Transilvania, eretto nel giugno 1929. Se la seconda guerra mondiale ha lasciato un notevole segno sul sito, da allora è stato in parte restaurato/rivisto, ospitando due settori in cui sono presenti piccole case, una chiesa in legno, botteghe artigiane, forni e altri mulini... Insomma, una vera e propria ricostruzione della vita contadina in Transilvania, dal XVII al XX secolo.

Oggi il Parco è una parentesi fuori dal tempo. Agli abitanti del luogo come ai turisti piace passeggiare, che questa sera per apprezzare il suo ambiente verde o per scoprire altrimenti una parte della storia di Cluj.

5. Passeggiata nell'Orto Botanico

È uno degli eventi chiave della città. Il giardino botanico di Alexandru Borza, situato alla periferia della città vecchia, vi porta in un viaggio alla scoperta della flora di tutto il mondo. Costruito nel 1872, oggi ospita non meno di 11.000 varietà di piante su 14 ettari. In programma, quindi, c'è una classe verde intorno ai loti giganti con le palme, attraverso il giardino giapponese e il roseto, che promettono a tutti un vero e proprio viaggio nel mondo della natura.

6. Scopri le specialità locali

Cluj Napoca è anche una vera cultura culinaria. Influenzata da varie popolazioni ungheresi, armene, rom, sassoni, sassoni ed ebraiche, la cucina della Transilvania meridionale ha la sua ricetta nelle sue origini cosmopolite. Dai formaggi alla carne, alle varietà di cavoli, ai dolci e naturalmente al vino, la gastronomia locale è un must della cultura regionale, quindi sarebbe un peccato non sperimentarla! Che siate semplicemente curiosi o buongustai, tutte queste specialità possono essere scoperte durante un tour gastronomico della città che combina affari e piacere: un tour culturale della città che sarà altrettanto piacevole per le vostre papille gustative.


7. Visita le miniere di sale di Turda

La miniera di sale di Turda è oggi un vero e proprio museo della storia dell'estrazione del sale. Le ottime condizioni dei compartimenti minerari e le attrezzature utilizzate per il trasporto del sale, nonché la cura con cui la miniera è stata sviluppata per il turismo, l'hanno trasformata in un luogo di leggenda. Il numero sempre crescente di turisti (1,5 milioni all'anno) provenienti da diverse destinazioni in tutto il mondo per visitarla è una conferma del suo valore storico e turistico.

La modernizzazione della miniera ha reso Salina Turda uno dei siti più belli della Transilvania. Durante la vostra esplorazione, non perdetevi la miniera di Rudolph e la miniera di Theresa a 35 minuti di macchina a sud di Cluj.

8. Ritorno al Medioevo al Castello di Banffy

Questo castello era soprannominato la Piccola Versailles prima della seconda guerra mondiale per i suoi magnifici giardini e la sua bella architettura. Il Signore di Banffy era uno dei generali degli eserciti ungheresi durante la guerra. Ha sacrificato il suo castello di famiglia, vecchio di 500 anni, per salvare la città di Cluj. Dopo aver perso la città di Turda, Banffy ha deciso di non spostare la prima linea a Cluj e si è ritirato a Oradea per poter salvare Cluj. Le truppe tedesche, presumibilmente alleate, bruciarono il suo castello per punirlo.

Oggi, il Castello di Banffy viene ricostruito da volontari di diverse facoltà di architettura in Europa. Attraverso i loro sforzi, si può vedere quanto fosse grande il castello una volta. Diversi eventi medievali si svolgono nel castello durante tutto l'anno, come le rievocazioni d'epoca e i combattimenti con la spada tra i club medievali del paese. Vale la pena fare una deviazione (30 minuti a nord di Cluj) per trascorrere un piacevole pomeriggio e godersi l'atmosfera medievale.

9. Trascorrete la giornata a Cheile Turzii.

Uno dei luoghi preferiti dalla gente del posto per fare un picnic e godersi la vita all'aria aperta è la gola di Turda (Cheile Turzii).

La zona è un santuario naturale, con un paesaggio sorprendente: scogliere scoscese, pareti verticali (apprezzate dagli appassionati di arrampicata), vegetazione selvaggia e grotte. Il sentiero che porta tra le scogliere è facilmente accessibile e molto ben tenuto. Non dimenticate di ammirare le bellezze che si ergono a 80 metri sopra la vostra testa e le piccole cascate che si sono arrotolate lassù. Per raggiungere il sito, contare 10 km da Turda, autobus e taxi offrono il percorso.

10. Apprezzate il sito del Lago Tarnita

A venti chilometri da Cluj (Ovest) si trova il Lacul Tarnița, un lago formato da una diga. Costruito tra le montagne durante l'era comunista, fu costruito per produrre elettricità e facilitare la distribuzione di acqua dolce per Cluj.

È un luogo ideale per la pesca e lo sci nautico in estate e per il suo pittoresco paesaggio autunnale, quando le foglie rosse, marroni e gialle si riflettono sull'acqua. Scoprite la diga, passeggiate, nuotate o gustate un pasto in riva all'acqua... Il lago di Tarnita vi promette soprattutto una pausa rilassante e naturale in un vero e proprio ambiente verde.

11. Suonare i pellegrini al Monastero di Nicula

Il monastero di Nicula è una meta importante per i pellegrini, e famoso per la sua icona dipinta dal sacerdote Luca d'Iclod nel 1681.

Il monastero deve il suo successo al "miracolo" avvenuto nel 1699, quando l'icona della Madre di Dio iniziò a versare lacrime per 26 giorni di fila. Si ritiene che queste lacrime siano state un monito del difficile periodo che stava per cadere sulla vita monastica e sulla Chiesa ortodossa in tutta la Transilvania nel 1700. Ancora oggi i fedeli vengono in pellegrinaggio, ma anche molti turisti vengono ad osservare le icone dipinte su vetro e legno.

12. Tuffati nella misteriosa foresta di Hoia Baciu.

L'Hoia-Baciu (foresta Hoia) si trova vicino a Cluj-Napoca e ha il soprannome locale di Triangolo delle Bermuda di Romania da quando un pastore e le sue duecento pecore sono scomparsi lì.

La maggior parte delle persone che vivono vicino alla foresta hanno paura di entrarvi, pensando che chi ci va non tornerà mai più. La foresta si è guadagnata la sua reputazione quando un fotografo ha scattato la foto di uno strano oggetto nel cielo, e le leggende dicono che si sentono rumori e voci.

Andate a controllare voi stessi, che ne pensate?

13. Entra nella leggenda di Dracula

Sulle orme della Transilvania, quelle del conte Dracula. Personaggio di culto nell'opera di Bram Stocker - che si sarebbe ispirato a Vlad Țepeș o a Vlad III Drăculea, principe di Valacchia e tra gli altri, un assassino assetato di sangue soprannominato "L'Impalatore" - il conte Dracula riecheggia un mito leggendario, fino al suo famoso Castello di Bran.

Tra mito e realtà, il Castello di Bran è un must in Transilvania. È quindi indubbiamente da scoprire durante il vostro soggiorno a Cluj Napoca, punto di partenza delle visite guidate. Ma siate tranquilli: se vi aspettate un arredamento scuro, non lo è. Vestito con un'architettura molto bella e molto meno imponente che nell'immaginario collettivo, il castello contrasta un po' con il disegno cupo della storia che lo ha fatto conoscere. Detto questo, rimane molto popolare tra i turisti, sia per il cliché che riecheggia sia per le cose nascoste che riserva.

Circondato da montagne, il castello di Bran offre uno scenario naturale eccezionale in cui i visitatori amano le escursioni.

14. Adattate le vostre attività alle stagioni

In estate, visitate la località balneare di Cojocna per nuotare e rilassarvi. Il Salt Resort Cojocna è un rinomato centro benessere per una pausa rilassante in mezzo alla natura.

In inverno, se non sapete dove sciare, potete scegliere la stazione sciistica di Băişoara (in estate, le escursioni in montagna sono altrettanto buone), o più vicino, la discesa (o pista) da Feleac a Cluj.

15. E tutte le possibili attività gratuite a Cluj

  • Ascoltare un concerto di musica popolare tradizionale
  • Visitare e godere di uno dei musei locali (in determinati orari)
  • Bere acqua pulita, sicura e deliziosa da una fontana pubblica.
  • Passeggiate nei parchi cittadini pieni di fiori...
  • Godetevi un'escursione attraverso il bosco
  • Ammirate l'incredibile architettura e l'interior design di cattedrali e chiese
  • Partecipare a un concerto rock con grandi nomi (più volte all'anno)
  • Ascoltate la musica ungherese e scoprite l'artigianato tradizionale (agosto per il Festival ungherese)
  • Guarda un film all'aperto (TIFF Festival - fine maggio inizio giugno)
  • Utilizzare gli impianti sportivi per una sessione di allenamento
  • Salite in cima a una torre medievale e godetevi il panorama (chiesa di Saint-Michel in estate)
  • Visita l'Osservatorio Astronomico (Str. Cirese)
  • Partecipare a una mostra d'arte con artisti locali e le loro opere.

Come arrivare a Cluj?

Per arrivare a Cluj, non c'è niente come volare. Dalla Francia, diverse città offrono un volo diretto per la Romania (contare in media 2h30 da Parigi), e le tariffe valgono la deviazione! Qualunque sia la compagnia aerea o la città di partenza che scegliete, troverete un volo economico sul sito del nostro partner Skyscanner.

Dove dormire a Cluj

Dal centro a Gheorgheni, Cluj-Napoca beneficia di diversi quartieri dove è possibile soggiornare. Qualunque siano le vostre aspettative, scoprirete in ognuna di esse un patrimonio culturale ricco di storia. Per trovare il vostro hotel ideale, pensate a questo comparatore di hotel che, secondo i vostri desideri, sarà in grado di proporvi le migliori offerte del momento.

Audio video 15 cose da fare a Cluj-Napoca
Aggiungi un commento di 15 cose da fare a Cluj-Napoca
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.